- procurare
- pro·cu·rà·rev.tr., v.intr. FO1a. v.tr., adoperarsi, aver cura, fare in modo che si attui un progetto, si verifichi una situazione e sim.: procurare di arrivare in tempoSinonimi: curare, provvedere.1b. v.tr., fornire, far ottenere, far avere qcs. a qcn.: procurare il necessario, procurare un impiego in bancaSinonimi: procacciare, 1trovare.2a. v.tr., causare, provocare: la pioggia ha procurato danni alle colture | attirare, suscitare: il suo atteggiamento le procura le antipatie di tuttiSinonimi: apportare, arrecare, cagionare, determinare, originare, produrre, provocare, recare | suscitare.2b. v.tr. CO spec. nel linguaggio medico, causare, far insorgere una malattia o un malessere: procurare un calo di pressione, un'emicrania | provocare deliberatamente: procurare un abortoSinonimi: provocare.3a. v.tr. BU accudire, custodire; coltivare | estens., amministrare, governare3b. v.tr. OB sottoporre a cure mediche3c. v.tr. OB osservare con attenzione; investigare4. v.intr. (avere) OB agire, adoperarsi nell'interesse di qcn. | TS dir. esercitare la professione di procuratore legale; rappresentare qcn. in un processo\VARIANTI: proccurare.DATA: 1231.ETIMO: dal lat. prōcūrāre "prendere cura, amministrare", comp. di pro- "in favore di" e curāre "curare", cfr. fr. procurer.
Dizionario Italiano.